Perdita di Peso
La perdita di peso finalizzata al dimagrimento prevede di consumare più energia di quante calorie vengono introdotte con l’alimentazione. Bilanciare la dieta quotidiana, riducendo le calorie e aumentando l’attività fisica si possono ottenere risultati notevoli, l’importante è procedere gradualmente ed evitare di perdere troppi chili in poco tempo. E’ considerata ottimale una perdita di peso consistente in un 1 kg una settimana, che possono diventare anche 5 kg in un mese, abbastanza per raggiungere il peso desiderato senza forzare troppo l’organismo.
Per ottenere questa perdita di peso graduale è sufficiente ridurre l’apporto giornaliero di circa 500 o 600 calorie rispetto a quelle assunte precedentemente. Per favorire la perdita di peso è consigliabile introdurre nella dieta alimenti integrali, come pasta, riso e pane integrali, che vengono digeriti più lentamente e aiutano a sentirsi subito sazi. E’ fondamentale anche ridurre i cibi grassi, zuccherati, glin alcolici e le bevande gassate per perdere peso.
Perdita di peso
In una dieta mirata a favorire una graduale perdita di peso devono essere presenti i tre pasti principali e due spuntini. Infatti, è importante sapere che non occorre saltare i pasti per accelerare il dimagrimento, piuttosto bisogna iniziare da una buona e ricca colazione per stare bene e arrivare al pranzo senza buchi allo stomaco. A metà mattinata bisogna fare uno spuntino, poi il pranzo, un altro spuntino nel pomeriggio e infine la cena.
Gli alimenti introdotti nella dieta devono essere preferibilmente magri o comunque con pochissimo grasso, come nel caso della carne, del latte, che deve essere scremato o parzialmente scremato. Bisogna bere anche tanta acqua, almeno due litri al giorno, e altre bevande benefiche e poco caloriche come tè e tisane. Per facilitare la perdita di peso è indispensabile introdurre nella dieta almeno 5 porzioni di frutta e verdura, che contengono i nutrienti e le fibre necessarie per far funzionare bene l’organismo e rimettere in moto il metabolismo.
Perdita di peso
Per favorire la perdita di peso è fondamentale praticare anche esercizio fisico. Indicata è la camminata a ritmo sostenuto, che consente di bruciare molte calorie, tra le 200 e le 300 all’ora, migliora la forma fisica generale e la salute del cuore. Ottimi da praticare sono anche nuoto e acquagym, oppure la bici o la corsa, ideali per sviluppare un corpo perfetto ed armonioso.
Chi ha poco tempo da dedicare agli sport può eseguire anche a casa esercizi come gli addominali, oppure gli squat, da alternare ai primi, efficaci per rassodare e tonificare il corpo. In generale, l’esercizio fisico può aiutare nella perdita di peso in quanto genera un movimento del corpo, incrementa il consumo di calorie, costruisce e definisce i muscoli e brucia i grassi, dettaglio da non sottovalutare.
Calcolare peso ideale
Poiché peso e salute sono due cose imprescindibili, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) fornisce uno strumento valido per calcolare il peso ideale utilizzando l’IMC, l’Indice di Massa Corporea, che consiste nel rapporto ideale tra peso e altezza.
Con questo strumento è possibile individuare a quale categoria appartiene il proprio peso e avere un’idea, anche bisogna sottolineare che è approssimativa, di quale dovrebbe essere il proprio peso ideale per stare bene di salute. I valori ottenuti, se compresi fra 18 e 25, attestano un peso normale, sovrappeso sopra i 25, di obesità se sono sopra i 30. In questi casi aumentano i fattori di rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, circolatorie, diabete e altre patologie legate all’eccesso di grasso addominale. Se il valore dell’IMC è troppo basso, quindi al di sotto di 18, è indice di sottopeso. Anche questa condizione viene associata a varie patologie, in cui è tipica una consistente perdita di peso.
Dietista in sede
Il dietista in sede è un grande vantaggio per chi vuole calcolare il proprio peso ideale con precisione e desidera essere seguito da un esperto nella nutrizione.
Seguire una dieta dimagrante per perdere peso vuol dire anche imparare cosa mangiare per favorire il dimagrimento e il supporto dell’esperto è fondamentale per intraprendere un percorso finalizzato al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Il dietista redige una dieta per dimagrimento su misura del paziente, creata per rispondere alle sue caratteristiche fisiche e alle sue esigenze personali.
Infatti, è importante sottolineare che ciascun individuo ha bisogno di seguire una dieta su misura, adeguata alle proprie necessità, per ottenere risultati concreti.
Il dietista studia il caso specifico e stabilisce da subito un percorso dimagrante mirato a contrastare l’eccessivo peso sulle varie zone del corpo, correggendo determinati errori che di solito tutti tendiamo a fare nell’alimentazione. Il dietista offre anche un supporto psicologico al paziente e lo aiuta a prendere consapevolezza del proprio corpo.
Il trattamento migliore? Endermologie
Il trattamento migliore per perdere peso è sicuramente ENDERMOLOGIE, una tecnica inventata da Louis Paul Gautier negli anni ‘ 80 in Francia e dal quale prende il nome LPG. Endermologie è la soluzione naturale per combattere la cellulite e perdere peso nei punti desiderati, rimodellandoli e rassodandoli con efficacia e con risultati visibili già fin dalla prima seduta.
Sin da subito, infatti, le caviglie e le gambe appaiono più sgonfie, snelle e leggere, e proseguendo il trattamento migliora la compattezza della pelle, la cellulite appare levigata e migliora anche la circolazione sanguigna. Con questa tecnica è facile perdere 10 kg in poco tempo e ritrovarsi con una silhouette modellata. Il trattamento combatte in maniera naturale tutti i tipi di inestetismi cutanei, dalle rughe al rilassamento dei tessuti, dalle adiposità localizzate alla pelle a buccia d’arancia. Grazie a LPG si possono ottenere risultati duraturi nel tempo, senza bisogno di ricorrere a tecniche invasive come la chirurgia estetica.
-
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- come dimagrire
- cellulite
- come dimagrisco
- dimagrire pancia
- culotte de cheval